Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2019

Perdita di se stessi e il mito dello Specchio

Non mi conoscevo affatto, non avevo per me alcuna realtà mia propria, ero in uno stato come di illusione continua, quasi fluido, malleabile; [...]  - Uno, nessuno, centomila Luigi Pirandello  Senza dubbio, nella trattazione di questo tema, Pirandello è il letterato più adeguato per condurci in un problema di ordine sociale e psicologico: la perdita di se stessi. Come premessa voglio sottolineare che non sono laureata in Psicologia o Sociologia, ciò che scrivo può essere giusto quanto inesatto; le mie parole non hanno valore assoluto ma di riflessione, e l'ultimo mio intendo è quello di cadere in un dogmatismo involontario.  Il contributo della società contemporanea  Il sociologo e filosofo Zygmunt Bauman definì la società contemporanea come liquida : una società priva di certezze e di capisaldi cui fare riferimento. È un'affermazione straordinariamente innovativa ma anche paradossale, se riflettiamo e osserviamo la realtà attorno a noi: la società...