Post

Visualizzazione dei post da 2020

Limiti e frontiere nella globalizzazione

Il concetto di limite risulta un’utopia nella storia dell’umanità. Sin dall’antica Grecia, tempo in cui sono state gettate le basi della cultura occidentale e in cui comincia a maturare il concetto di uomo , la parola, alla stregua di un divieto religioso, appare come una sfida: dall'ulisse omerico a Prometeo, dalla mela di Eva alle Indie per Colombo; il limite, il divieto, è da sempre considerato come un qualcosa che deve necessariamente essere superato, come a soddisfare una sorta di appagamento. In parte, possiamo elevare ad un grado più alto il detto «siamo figli della storia», che dal suo carattere popolaresco e demagogico può assumere una valenza pseudo-scientifica. Infatti, ad oggi, viviamo un fenomeno risultato di un'insurrezione religiosa e di avversità intellettuale verso  le frontiere, le barriere, dei nostri progenitori: la globalizzazione.  Figlia dell’ostilità verso il limite, essa si propone come distruttrice di frontiere e di barriere, mettendo sul tavolo un...

Il disagio dello scrivere

È da molto che non scrivo , o, per meglio dire, è da molto che non mi posiziono sulla sedia davanti il mio computer; in realtà ho scritto, molto. Sperando di non tediarvi, vorrei brevemente descrivere ciò che mi è successo ogni volta che ho cominciato a digitare qualche parola, e ciò sarà anche il filo conduttore di questo post: in queste occasioni, provavo ciò che ho denominato il disagio dello scrivere . Premetto che ho sempre amato la scrittura, in ogni sua forma, e mi sono e mi sto dilettando nella composizione di poesie, romanzi, saggi, in modo più o meno fallimentare. Il problema principale sorgeva nel momento in cui cominciavo a fare delle ricerche per la composizione di articoli con un tema ben preciso: ci sono circa una ventina di titoli pronti per essere sviluppati, che spaziano tra Storia e Sociologia; ciò che provavo, cercando sempre più informazioni, collegando i vari argomenti, era il profondo disagio, nonché un certo grado di timore, del non sentirmi abbastanza prepara...